Qui siamo nel campo della “sceneggiata napoletana”, un’arte dai canoni definiti e immutabili, e Alessandra Mussolini ne è una maestra indiscussa. Eccola qui nella scena dell’”orgogliosa offesa ma non doma” che si alza dalla […]
Mese: gennaio 2013
Ho letto oggi: “…Quest’anno nonno Vittorio avrebbe cento anni. A Capranica, tra i libri, c’è un cassetto. Dentro c’è ancora un pezzetto di filo spinato di Bergen-Belsen, un cartello con scritto “Verboten”, una medaglietta, tante lettere e minuscoli appunti. Ogni tanto passo da lì e riapro quel cassetto, prendo in mano il pezzo di filo spinato, le lettere e gli altri maledetti ricordi. Il silenzio, i pensieri, le immagini sfocate, è come se mi rendessi conto e sentissi scorrere nel mio sangue quella storia”.
Quattro domande al popolo del web
1) Coloro che si dichiarano “antisionisti” e delirano su complotti mondiali che vedrebbero ebrei, massoni e alieni complottare contro l’umanità, ritengono giusto onorare con il dovuto rispetto questa Giornata della Memoria? 2) I cento e […]
Nostalgie del bel tempo che fu…
Bonanni giudica il piano per il rilancio dell’economia presentato dalla CGIL degno dei vecchi piani quinquennali dell’URSS. In effetti, stavolta il baffuto sindacalista della CISL non ha mica tutti i torti. In quello che la […]
POLITICAMENTE CORROTTO
Cosa siete disposti a fare per eliminare la corruzione politica? La mia proposta è semplice e a costo zero: ogni politico deve indicare nel proprio programma “la squadra di calcio per la quale tifa”. Nel […]
Siena. Monte Paschi. Il boomerang
Siena Piazza del Campo, splendida foto da “francesco.venier.forumcommunity.net” Qualcuno ha detto che questa campagna elettorale sarà la peggiore di tutte. Era vero. Persino Axelrod ha suggerito a Mister Mario “Aplomb” Monti di picchiare duro. Ed […]
Tempo scaduto
Ecco la dimostrazione che si può fare comunicazione politica senza investire budget da capogiro, semplicemente con un programmino di computer grafica e qualche buona idea. Con questi nomi, l’Italia ha già perso, lo spot di SEL […]
Ripasso di economia Keynesiana per la “bocconiana” del PDL Lara Comi
Durante la trasmissione Servizio Pubblico, la parlamentare del PDL, nonché ex assistente della pluridecorata Ministra Maria Stella Gelmini, ha affermato: “togliere l’Imu per i ceti medi e medio-bassi e poi inserire una tassa patrimoniale non […]