UN “SECCHIONE” VI SEPPELLIRÀ?

UN “SECCHIONE”(*) VI SEPPELLIRÀ?

Al mondo ci sono milioni di poveri, milioni di altri in procinto di diventarli, milioni di solitudini e disperazioni e l’1% di nababbi che prosperano e si arricchiscono.

E ci sono interi apparati, strutture, uffici, cervelli pensanti ben retribuiti, onorati e lisciati per il verso del pelo per tenere ben fermo questo stato di cose.
Ci sono anche Mr. Kenneth Rogoff e Mrs. Carmen Reinhart che hanno dedicato anni di studio alla Bibbia del nuovo secolo, la bibbia dell’austerità: uno studio pubblicato nel 2010 sull’American economic review , “Growth in a Time of Debt”, riferimento delle politiche di austerity di ogni dove.
L’Europa ha inventato il welfare, per correggere almeno un po’ le storture del sistema, rendere solidarietà, giustizia, opportunità ai meno abbienti, ma il welfare e le condizioni di vita della grande massa della popolazione sono in corso di demolizione in nome di “leggi dell’economia” inventate.
Dalla parte dell’1% di straricchi le analisi, gli studi che dicono: la verità dei più ricchi è la verità VERA, di tutti, incontrovertibile: dovete solo fare sacrifici.
Dunque lavorate e tacete, soccombete e tacete, ignoranti, è tutto dimostrato qui negli studi da noi fatti…
Ma arriva un giovanotto, Mr. Thomas Herndon (**) che senza avere un progetto preciso vi studia e alla fine vi mette a nudo come il re della favola.
Tutto sbagliato signori sapientoni, maldestri o malintenzionati che siate.
La vostra verità è invece una bugia di portata mondiale.
Dunque un secchione vi seppellirà ?
No non sarà un secchione a seppellirvi, ma il fatto che un giovanotto studiando e leggendo, provando e confrontando abbia scoperto che non sapete mettere in colonna le cifre per i vostri calcoli e anzi nascondete i dati che vi danno torto per avere ragione, promette bene.
L’equilibrio penderà forse ancora a lungo dalla parte della bilancia di quell’1% che possiede la fetta più grande della ricchezza, ma non l’avrete vinta: quel ragazzo, senza neanche volerlo, ha mostrato intanto che i pilastri intellettuali del vostro conservatorismo, della vostra austerità tutta a noi dedicata NON ESISTONO, sono solo trucchi da gioco delle tre carte.
Ora è certo che rovesciare il vostro tavolino non sarà andare contro leggi immutabili e scienza ma contro dei banali, semplici truffatori di anime.
(*) Con uso fig., spreg. o scherz. (anche, ma più raro, secchia), nel gergo studentesco, alunno (e, nel femm. secchiona, alunna) che, anche senza avere capacità eccezionali, raggiunge tuttavia risultati discreti o addirittura buoni applicandosi allo studio con ostinata diligenza.
(**)Thomas Herndon (nato il 25 feb 1985 è uno studente laureato in economia presso l’Università del Massachusetts Amherst, noto per aver criticato “Growth in a Time of Debt”, un documento accademico ampiamente citato dagli economisti
Il documento, opera degli economisti altamente accreditati Carmen Reinhart e Kenneth Rogoff sosteneva l’assoluta necessità delle politiche di austerità attuate dai governi in Europa e in Nord America nei primi anni del 21 ° secolo.

La sua ricerca ha concluso tali misure non sia stato necessario, e i due economisti hanno dovuto fare autocritica.