Salvatore Settis sulla Costituzione ha le idee chiare: è attorno ad essa che deve raccogliersi il dissenso di quell’associazionismo spontaneo nato in Italia come risposta civica alla disgregazione dei partiti storici. In questa visione sta […]

Salvatore Settis sulla Costituzione ha le idee chiare: è attorno ad essa che deve raccogliersi il dissenso di quell’associazionismo spontaneo nato in Italia come risposta civica alla disgregazione dei partiti storici. In questa visione sta […]
Il liberismo si basa sull’illusione che pochi abbiano a disposizione il sapere necessario a garantire il migliore dei mondi possibili. Un mondo dove la concorrenza del mercato assicurerà a tutti anche i migliori prodotti o servizi. Così […]
Definizioni nuove, ma dal sapore un po’ d’antan, accompagnano la vita del governo Letta. Si va da “convergenze non parallele” a “democristianismo della peggior specie“. Chissà quali altri sconvolgimenti subirà la nostra bella lingua prima […]
La democrazia che abbiamo ricevuto dai nostri padri, e che a molti sembrava una forma definitiva e perfetta, è in sofferenza. Nell’intero Occidente, ma soprattutto in Italia, sono in crisi gli elementi essenziali del suo […]
“Le ultime elezioni amministrative hanno evidenziato che queste non sono a suffragio universale ma a disagio trasversale”. “Come ci si può appassionare alla politica quando la lista dei candidati per Roma era talmente lunga che […]
Visto Bersani a Ballarò. Confermo:”Onore a Pier Luigi Bersani”. Stasera ho avuto però la conferma. Il principale problema di questo uomo che ha saputo tenere insieme con lo sputo un partito balcanizzato è stato quello […]
Povero Grillo! Era sul punto di risolvere il problema del controllo dei parlamentari stellati con una geniale invenzione , il B.E.N.C.I.S.T.A. e invece ora ne deve affrontare uno più grave e difficile: come controllare il voto […]