In pochi se ne sono accorti, ma ieri al Senato sulla questione F-35 “qualcosa” è accaduto: Felice Casson ha mantenuto la sua mozione e ha raccolto, oltre ai voti di parecchi democratici, 15 voti dal […]
Mese: luglio 2013
È possibile che le larghe intese siano talmente larghe da arrivare fino al Kazakhstan?
Siamo proprio messi male: B. e la sentenza incombente, Alfano-Bonino e l’affare kazako, Calderoli e le offese alla #Kyenge, Grillo e l’allarmismo demenziale, Renzi e i viaggi per le Cancellerie europee… Cos’altro manca? Sì, poi c’è la crisi, […]
Vademecum del M5S
E #Grillo e i portavoce del #M5S come hanno reagito alle odiose esternazioni di #Calderoli contro #Kyenge? Al momento tacciono. Poverini c’è da capirli non vogliono offendere la sensibilità del loro elettorato ex leghista… Allora riepilogando, secondo il vademecum Grillo – […]
Falchi, tacchini ed altri volatili
Scrive Eugenio Scalfari su La Repubblica di oggi, 14 luglio: “Le correnti sono modi d’interpretare la visione del bene comune propria di tutti i partiti, accantonandone alcuni aspetti e accentuandone altri. Le fazioni si dividono […]
Sara Ventroni e il Pd
Scrive Sara, fra l’altro: “Invece di inconigliarsi (inconigliarsi? forse incanaglirsi, incagliarsi! Nota mia) tra i busillis da azzeccagarbugli, il PD dovrebbe prendere forza e ispirazione dalle “agrapta nomina”, da quelle norme non scritte che vanno oltre […]
Confronti
Nel mentre il Pd si spacca e si ricompone, ogni volta con un risultato peggiore, anche se l’imboscata dei 101 a Prodi resta un episodio insuperabile, qualcuno cerca di discutere. Pippo Civati commenta nel suo […]