La produzione di neologismi da parte degli affiliati di B. non conosce sosta. Dopo “agibilità politica”, “questione di sistema”, “questione di democrazia”, “approfondimento della legge Severino”, oggi si è rispolverato il termine “pacificazione” (ne fa […]
Mese: agosto 2013
Cristo, Pilato e Angelino
“Berlusconi è come Cristo di fronte a Pilato”, ha detto Alfano (che poi, considerando che il suo padrone è un “unto del signore” non è che sia un paragone tanto strano). Qualcun altro lo ha […]
Le “larghe intese” che non esistono
Come si fa – mi chiedo – a chiamare questo governo “delle larghe intese”? Su cosa c’è intesa? Oggi si è riunito il consiglio dei ministri, ma ogni decisione è stata rimandata a lunedì prossimo, […]
Fallimento o grande successo? 30 anni di pensiero unico. Ora smontiamolo.
Di fronte ai critici della Globalizzazione così come si è venuta configurando, di fronte alle politiche deregolamentatrici dei mercati dei beni (cosa in sé positiva) e dei capitali (cosa in sé estremamente negativa per le […]
Storie dall’estate italiana (1)
Un immigrato stava per affogare e urlò: “Aiuto!”. “Che fai lì impalato, corri a salvarlo” fece la moglie leghista al marito leghista. “Un attimo, un attimo”, il leghista frugava nella borsa. “Che aspetti, quello muore!” […]
Il destino di un “Cavaliere”
Ormai B. sta prendendo atto del contenuto della nota rilasciata da Giorgio Napolitano dopo giorni di tira e molla tra esponenti del Pdl e il Quirinale. Non c’è – come di certo aveva sperato – […]
La grazia
“Dove stai andando, idiota?” “Capo, me l’hai ordinato tu, a chiedere la grazia” “Ma di là vai al Quirinale. Lourdes è dall’altra parte!”. (Pig 13-6913)