Giorni Bugiardi, di Stefano Di Traglia e Chiara Geloni è una dettagliata ricostruzione degli ultimi mesi della segreteria di Pierluigi Bersani. Una ricostruzione “di parte”, ispirata dallo stesso ex segretario, ma densa di pathos a […]
Mese: dicembre 2013
I pensieri di Pig (3)
“Hai sentito Renzi: il Pd resta ribelle” “Dammi il cinque, fratello!”. (Pig 13-10.902) Leggendo, seppur colpevolmente, il Giornale di Sallusti, compagno della Santanchè, si rileva un paradosso. Al contrario della vulgata, secondo cui il quotidiano […]
Sul carro degli sconfitti
Ho conosciuto Giuliano Ferrara nel 1989. Da quattro anni era divenuto paladino di Bettino Craxi e si prodigava per essere eletto al Parlamento Europeo. E riuscì nell’impresa di salire su quell’ultimo tram socialista per Bruxelles. […]
@Micronarrativa. Vite in 140 caratteri (2)
Jorgos era un ultras di una squadra del campionato greco. Poi ha pestato un poliziotto ed è scappato a vivere su un’isola sperduta dell’Egeo Beve birra scura sotto le nubi di Ushuaia, la città più a […]
RICOMINCIO DA TRE
Chi non ricorda Massimo TROISI (Gaetano) e il dialogo con l’amico Lello ARENA (Lello). Gaetano: Basta! Ricomincio da tre! Lello: Da zero! Gaetano: Eh? Lello: Da zero! Ricominci da zero! Gaetano: Nossignore, ricomincio da… cioè, […]
L’INSIGNIFICANZA ( in politica )
Libera interpretazione del tweet di @VincenzRuggiero
#sorpresina
Non è il tweet di un fake del segretario del Pd. L’ha scritto proprio Matteo Renzi, forse un tantino innervosito dai continui attacchi di Beppe Grillo, che in questi giorni sembra dedicare le sue attenzioni […]
Capite ora perché i libri sono odiati e temuti?
Capite ora perché i libri sono odiati e temuti? Perché rivelano i pori sulla faccia della vita. La gente comoda vuole soltanto facce di luna piena, di cera, facce senza pori, senza peli, inespressive… (Fahrenheit […]