Ultras con simpatie neonaziste, sempre pronto a menare le mani, Pippo non rivela mai ai compagni di curva la sua passione per l’origami.
Guran, muratore di Tirana,si è trasferito a Genova. Impara l’italiano con le canzoni di De André. Ma quando si guarda intorno, pietà non ce n’è.
J.D. ha scritto un romanzo che è stato letto da chiunque, da New York a Sidney. Poi ha detto: “Lasciatemi perdere,io scrivo solo per me”.
Mondiali. Finale. Calcio di rigore. Luis, ala del Brasile, pensa al paese di baracche in Amazzonia in cui è cresciuto, e la mette nell’angolino.
Nel bar di Alex spacciatori e ladri si fermano a bere. E lui che sognava di aprire un locale con musica dal vivo e presentazioni di libri.
@Micronarrativa pubblica, periodicamente, storie contenute in 140 caratteri. Vite in 140 caratteri, come recita il sottotitolo del blog. Fulvio Ichestre (disegnatore e collaboratore a tempo perso di È la politica, bellezza) si è imbattuto in @Micronarrativa e ne è rimasto incantato, anzi folgorato, un po’ come accadde a Paolo di Tarso sulla via di Damasco. E così da un incontro del tutto casuale e virtuale, è nata la decisione di Fulvio di disegnare le micro storie scritte da Andrea Maggiolo.
@Micronarrativa. Vite in 140 caratteri (9)
@Micronarrativa. Vite in 140 caratteri (8)
@Micronarrativa. Vite in 140 caratteri (7)
@Micronarrativa. Vite in 140 caratteri (6)
@Micronarrativa. Vite in 140 caratteri (5)
@Micronarrativa. Vite in 140 caratteri (4)
@Micronarrativa. Vite in 140 caratteri (3)
@Micronarrativa. Vite in 140 caratteri (2)
@Micronarrativa. Vite in 140 caratteri