Nel nostro paese è stato costruito un “frame” che ha diffuso nel senso comune l’idea che il nostro sistema bancario è inefficiente e provoca danni all’economia perché in esso forte è l’influenza della politica e […]
Autore: enzopuro
La crisi è una modalità di governo
Io sono d’accordo con il sociologo Luciano Gallino quando afferma che “la crisi è una modalità di governo”. Nella crisi si sono sperimentate speciali tecniche di governo della condotta di masse di persone. Per il […]
Fallimento o grande successo? 30 anni di pensiero unico. Ora smontiamolo.
Di fronte ai critici della Globalizzazione così come si è venuta configurando, di fronte alle politiche deregolamentatrici dei mercati dei beni (cosa in sé positiva) e dei capitali (cosa in sé estremamente negativa per le […]
A che serve un Partito.
A me piacerebbe sapere dal PD e da tutti quelli che stanno animosamente parlando solo di regole e di potere come pensano di affrontare i temi sociali che, da una visuale particolare, anche in questo […]
LA POLITICA SI FA SPETTACOLO. “LA FINE DELLA STORIA” E “THERE IS NOT ALTERNATIVE”
In autunno, forse, si svolgerà il Congresso del Partito Democratico. A me, fondatore e militante del PD, in questa fase non interessano molto i nomi e le epopee che si scrivono su quelli che ad oggi […]
LA TEORIA DELLA PRESUNTA OBSOLESCENZA DELLA DISTINZIONE DESTRA-SINISTRA.
In autunno, forse, si svolgerà il Congresso del Partito Democratico. A me, fondatore e militante del PD, in questa fase non interessano molto i nomi e le epopee che si scrivono su quelli che ad oggi […]
“STARVE THE BEAST” E IL “TRICKLE DOWN” . AFFAMARE LA BESTIA. LA TEORIA DELLO SGOCCIOLAMENTO.
In autunno, forse, si svolgerà il Congresso del Partito Democratico. A me, fondatore e militante del PD, in questa fase non interessano molto i nomi e le epopee che si scrivono su quelli che ad oggi […]

Politica, filosofia e populismo post moderno
Molti fenomeni di costume che hanno ormai invaso l’orizzonte dello spazio pubblico e che sono tracimati in quel settore dello spazio pubblico che è la Politica, hanno la loro giustificazione e la loro teorizzazione nell’inveramento […]
Mussolini, Berlusconi, Grillo e le elites riluttanti italiane.
E’ un fatto documentabile facilmente prendendo tutti gli articoli e gli editoriali apparsi sui principali giornali italiani negli ultimi mesi prima della campagna elettorale, cosiccome è desumibile dalle trasmissioni televisive e dai principali talk show, […]