Mary, operaia FIAT Mirafiori, in cassa integrazione da due anni. Le tute blu pronte, pulite e stirate, nell’armadio le mostra con un qualche orgoglio. Costretta a insegnare al figlio ad avere poco,talvolta niente. Non è una […]
Categoria: economia
Banche pubbliche e banche private, una grande balla
Nel nostro paese è stato costruito un “frame” che ha diffuso nel senso comune l’idea che il nostro sistema bancario è inefficiente e provoca danni all’economia perché in esso forte è l’influenza della politica e […]
La politica non si fa con le tabelline
Romano Prodi è tornato a parlare dei nodi europei in un’intervista alla Nazione. Due le critiche più forti. In primo luogo le politiche di austerity “imposte” dalla Germania: I tedeschi dovrebbero battere i pugni sul tavolo […]
Visioni del futuro
Scrive Jaques Attali: “Numerose nazioni stanno cadendo a pezzi. Tra non molto gli Stati Uniti saranno una grande potenza solo per modo di dire: per un po’ di tempo ancora disporranno dell’esercito più grande, della […]
Svendite
Era il 15 ottobre del 2012 quando scrissi cosa pensavo dell’operazione Alitalia voluta e diretta dal governo B. di centrodestra e inutilmente contrastata dalla CGIL. Paghiamo il prezzo salato di una gestione governativa inetta e […]
Fallimento o grande successo? 30 anni di pensiero unico. Ora smontiamolo.
Di fronte ai critici della Globalizzazione così come si è venuta configurando, di fronte alle politiche deregolamentatrici dei mercati dei beni (cosa in sé positiva) e dei capitali (cosa in sé estremamente negativa per le […]
A che serve un Partito.
A me piacerebbe sapere dal PD e da tutti quelli che stanno animosamente parlando solo di regole e di potere come pensano di affrontare i temi sociali che, da una visuale particolare, anche in questo […]
Giù la testa coglione
Ha detto ieri il viceministro dell’Economia, Stefano Fassina, al convegno Confcommercio: “Esiste un’evasione di sopravvivenza. Senza voler strizzare l’occhio a nessuno senza ambiguità nel contrastare l’evasione ci sono ragioni profonde e strutturali che spingono molti soggetti a […]
“STARVE THE BEAST” E IL “TRICKLE DOWN” . AFFAMARE LA BESTIA. LA TEORIA DELLO SGOCCIOLAMENTO.
In autunno, forse, si svolgerà il Congresso del Partito Democratico. A me, fondatore e militante del PD, in questa fase non interessano molto i nomi e le epopee che si scrivono su quelli che ad oggi […]
Ma che c’ho scritto Jo Condor?
Si può essere sereni stando al governo con Berlusconi? Assolutamente no perché lui farà di tutto per annichilirti, per sottrarti consensi. A tutti quelli che scalpitano per la proposta (al momento ritirata) del dimezzamento della […]