La zona rossa by @thefrenchbo La zona rossa a L’Aquila, un cunicolo di vie, piazzette e viuzze, transennate è ancora lì. Se riesci ad accedere, anche solo per pochi metri eludendo la sorveglianza delle jeep […]
Categoria: informazione
Che (bel) tempo che fa
Fabio Fazio non lo ha invitato a Che tempo che fa, ma lui, Pippo Civati, non si è perso d’animo. Nella sua convention di Bologna, ha “simulato” l’intervista mancata e ne ha ricavato un video. Ne […]
Per Pasolini
Trentotto anni fa, nella notte del 2 novembre, all’idroscalo di Ostia, veniva ammazzato Pier Paolo Pasolini. Della morte di Pier Paolo, impegnato in quei giorni nella stesura di Petrolio, dove raccontava le vite parallele di […]

Politica, filosofia e populismo post moderno
Molti fenomeni di costume che hanno ormai invaso l’orizzonte dello spazio pubblico e che sono tracimati in quel settore dello spazio pubblico che è la Politica, hanno la loro giustificazione e la loro teorizzazione nell’inveramento […]
LA SFIDA DI BARLETTA
Pietro Mennea. La forza delle tue gambe nasceva dalla tua determinazione, la determinazione dalla tua voglia di riscatto, la voglia di riscatto dalla caparbietà della tua testa. Sei stato il paradosso contronatura di un bianco […]
Grillo, la piazza e i giornalisti
Vasco Pirri Ardizzone, uno dei giornalisti che erano presenti a piazza San Giovanni per il comizio di Belle Grillo, quando il M5S ha cercato di impedire l’ingresso sul palco alla stampa italiana, racconta quello che […]