“Ma tu che lavoro fai?“, chiede Jep Gambardella (Toni Servillo) a una splendida Orietta (Isabella Ferrari), mentre il rumore dell’acqua della fontana dei Fiumi copre il silenzio tra le battute. “Io? Io sono ricca“, risponde […]

“Ma tu che lavoro fai?“, chiede Jep Gambardella (Toni Servillo) a una splendida Orietta (Isabella Ferrari), mentre il rumore dell’acqua della fontana dei Fiumi copre il silenzio tra le battute. “Io? Io sono ricca“, risponde […]
Più uguali, più ricchi, di Yoram Gutgeld (Rizzoli), non è un libro di economia e nemmeno un saggio visionario sullo stile di Jaques Attali. Il lavoro del filosofo e matematico nato a Tel Aviv, deputato […]
Giorni Bugiardi, di Stefano Di Traglia e Chiara Geloni è una dettagliata ricostruzione degli ultimi mesi della segreteria di Pierluigi Bersani. Una ricostruzione “di parte”, ispirata dallo stesso ex segretario, ma densa di pathos a […]
Federica Salsi ha raccontato a Gioia Salvatori, autrice di un libro molto ben informato dal titolo Gianroberto Casaleggio, sfide e fallimenti di un visionario, pubblicato da FuoriOnda, cosa accadeva nel MoVimento negli anni tra il 2009 […]
Parlare di un libro come La traversata di Fabrizio Barca (Feltrinelli) senza entrarci dentro, senza coglierne l’intensità e la complessità, ma anche la freschezza e l’ampiezza, sarebbe come tentare di spiegare a chi non l’ha […]
“La sensazione che alle spalle di tutti si stia lavorando perché accada qualcosa non mi lascia più“. In questa breve frase riportata da Sandra Zampa ne I tre giorni che sconvolsero il Pd c’è la sintesi […]
Da qualche settimana è in libreria Chi ha sbagliato più forte, di Marco Damilano, giornalista de l’Espresso, noto anche per essere ospite fisso di Gazebo, il programma di Diego Bianchi. Il libro attraversa i venti anni […]
La democrazia che abbiamo ricevuto dai nostri padri, e che a molti sembrava una forma definitiva e perfetta, è in sofferenza. Nell’intero Occidente, ma soprattutto in Italia, sono in crisi gli elementi essenziali del suo […]