Le guerre napoleoniche hanno esportato in Europa gli ideali della Rivoluzione Francese, ma hanno anche fatto conoscere al mondo la genialità strategica del Bonaparte, la sua incredibile capacità di spostare truppe e cannoni sul campo, come […]
Categoria: sinistra
D’Alema, Renzi, la presentazione del libro e la lettera misteriosa
Matteo Renzi e Massimo D’Alema insieme al Tempio di Adriano, luogo simbolo per il Pd. Là Walter Veltroni (seduto ieri in prima fila) sancì la nascita del Pd e, sempre là, si dimise da segretario. Più […]
#ilConfronto
Cuperlo è troppo intellettuale. Civati è troppo moderno. Renzi è troppo fighetto. Finalmente un Pd “esaggerato”! (Pig 13-10.307)
#insultacivati, ma solo ore pasti
Ieri Pippo Civati ci ha messo la faccia e dalle 13 alle 15 ha lanciato su twitter l’hashtag provocatorio #insultacivati, e ha risposto a critiche e commenti senza filtri di elettori, follower, simpatizzanti, delusi e denigratori sulla “ritirata” […]
Vendola nella bufera
Questa vicenda un po’ triste inizia quando, il 19 novembre del 2009, durante la presentazione del “Rapporto Sicurezza ed Ambiente 2009” dell’Ilva, Riva, proprietario del colosso siderurgico, viene intervistato da Luigi Abbate. Mentre Riva dichiara candidamente […]
La Traversata di Fabrizio Barca
Parlare di un libro come La traversata di Fabrizio Barca (Feltrinelli) senza entrarci dentro, senza coglierne l’intensità e la complessità, ma anche la freschezza e l’ampiezza, sarebbe come tentare di spiegare a chi non l’ha […]
Movimenti
“Vedo gente che stava con Veltroni e che poi è passata a Bersani e che adesso passa con Renzi. Peccato, perché i candidati sarebbero anche di talento, potrebbero essere la nuova classe dirigente, ma debbono […]
La precisione di Gianni
La precisione geometrica dei ragionamenti di Gianni Cuperlo – mi chiedo – sarà sufficiente a cambiare il Pd? Quello che dice mi piace! Come si può dissentire quando qualcuno evoca la rivoluzione della dignità? Italo Calvino […]