Il terzo segreto di satira affronta la vicenda politica di Silvio Berlusconi da un punto di vista decisamente originale. Certo – viene da chiedersi – quando “lui” non ci sarà più sarà un bel problema per […]
Categoria: televisione
Marxisti tendenza Groucho
Marxisti tendenza Groucho. Ormai anche in Italia arrivano le webserie. Ecco la prima puntata di quella ideata da Francesca Fornario e Simone Salis per La 7.
Risate contestate
La Seconda Repubblica sta finendo, come già è accaduto per la Prima, nel fango della corruzione. Anzi distinguere tra Prima e Seconda Repubblica è del tutto pleonastico. La corruzione è il denominatore comune. Episodi ignobili […]

Bestiario della comunicazione politica in Italia (prima parte)
Appunti rapidi sulla comunicazione politica messa in campo da partiti e candidati per la campagna elettorale in vista del voto di febbraio. In un Paese (il nostro) dove i pochi che usano Twitter hanno finito […]
Dopo le comiche e i comici, arrivano i comics
Al grido “che la giustizia trionfi”, Wolverine e tutta una schiera di supereroi, Mafalda inclusa, sono scesi in campo mobilitandosi per il Giustiziere Ingroia! Una vera mandrakata! Contro nemici simili, il Grillo Urlante, rimasto solo […]
Servizio Pubico
Berlusconi. SanToro. RiMonti?
Tra farsa e cabaret
Il peggior Santoro mai visto in televisione. Una mediocre rivisitazione del genere macchiettistico tanto cara all’idea di politica che ha B., una vergognosa messinscena finalizzata ad alzare l’audience di “Servizio Pubblico” e consentire a B. di […]