Tag: Beppe Grillo
Questo tweet è un falso?
Questo tweet della Boldrini è un falso? Sembrerebbe di sì, perché lo staff della Boldrini ha smentito a la Repubblica che dai loro uffici sia mai partito, inoltre, secondo una inchiesta del blog Giornalettismo, gli utenti i cui avatar appaiono […]
È la satira, bellezza… (4)
Democrazia, prima di essere rispetto delle regole, è rispetto degli altri. (Pig 14-1320) “Papà, uno che dice troia a una donna, esprime un’opinione o è violenza?” “Tecnicamente, entrambe, tesoro” “Allora, dopo avergli permesso di ripeterlo, […]
Commentando due tweet cancellati
Nella rete, anche quando poi ci si affretta a cancellare quello che si è scritto, per sopravvenuti ripensamenti, è difficile non lasciare tracce. C’è sempre qualcuno che “ritaglia” e “conserva”. È accaduto anche ieri. Poco […]
“Che fai mi tocchi?”
Il video dello scontro Speranza – Di Battista è stato trasmesso più volte dalle varie testate giornalistiche televisive. C’è poco da commentare: il deputato Alessandro Di Battista aggredisce (non c’è un altro termine per indicare […]
Grillo e il teatro del grottesco
Il teatro del Grottesco, cui Beppe Grillo si ispira, nasce dal tentativo di provocare nello spettatore una forma amara di ilarità, amplificando gli equivoci della vita. È, come ebbe a dire il grande Domenico Vittorini nel 1925, […]
Italicum, Verdinum, Bastardellum o Consultellum?
Ieri B., evidentemente stanco di preoccuparsi per i chili di troppo di Giovanni Toti, ha rivendicato la paternità delle proposte di modifica della legge elettorale e del sistema istituzionale: Le riforme alle quali si lavora in queste […]
Il segretario, la questione etica e la legge elettorale
La proposta di legge elettorale portata da Matteo Renzi in direzione è cambiata ancora, rispetto alle prime indiscrezioni, quelle successive all’incontro #renziberlusconi. Ora è spuntato un doppio turno “eventuale”! In estrema sintesi, nel caso in […]
Il pronostico di Ulisse
Ripubblichiamo un post scritto da Pippo Civati il 6 gennaio sul suo blog perché vi si fa una previsione che riteniamo molto credibile, sulla quale vale la pena riflettere. Da qualche giorno, tornare a votare […]
Una storia ignobile, una storia italiana
LO SDEGNO (5 gennaio) In tanti siamo rimasti allibiti nel leggere alcuni commenti su quanto è capitato a Bersani, sulle pagine Facebook dei maggiori giornali italiani e su Twitter, dove addirittura per un po’ è […]