Ieri alla Camera c’è stato un gran putiferio dopo l’approvazione, il seconda lettura, del ddl istituente la commissione dei 42 per la riforma della Costituzione. Insomma nell’aula sono volati gli “stracci”. Non è la prima […]
Tag: Costituzione
Il maledetto porcellum
Questi gli articoli salienti del ddl di Riforma Costituzionale presentato da Gaetano Quagliarello: Art. 1 1. È istituito un Comitato parlamentare per le riforme costituzionali ed elettorali Art. 2 1. Il Comitato esamina i progetti di […]
Semipresidenzialismo? No grazie!
I giorni di Aprile, nei quali l’assemblea dei Grandi Elettori si è riunita per eleggere (anzi per “tentare” di eleggere) un nuovo capo dello Stato sono tristemente passati alle cronache come la settimana del Romanzo Quirinale. […]
Appunti sul “manifesto” di Settis
Salvatore Settis sulla Costituzione ha le idee chiare: è attorno ad essa che deve raccogliersi il dissenso di quell’associazionismo spontaneo nato in Italia come risposta civica alla disgregazione dei partiti storici. In questa visione sta […]
Barca: “Se il sapere è diffuso allora la conoscenza va estratta da una moltitudine di soggetti”
Il liberismo si basa sull’illusione che pochi abbiano a disposizione il sapere necessario a garantire il migliore dei mondi possibili. Un mondo dove la concorrenza del mercato assicurerà a tutti anche i migliori prodotti o servizi. Così […]