Nel nostro paese è stato costruito un “frame” che ha diffuso nel senso comune l’idea che il nostro sistema bancario è inefficiente e provoca danni all’economia perché in esso forte è l’influenza della politica e […]
Tag: economia
“Più uguali, più ricchi”, la ricetta di Yoram Gutgeld
Più uguali, più ricchi, di Yoram Gutgeld (Rizzoli), non è un libro di economia e nemmeno un saggio visionario sullo stile di Jaques Attali. Il lavoro del filosofo e matematico nato a Tel Aviv, deputato […]
Effetti
A volte le immagini riescono a comunicare meglio di tante approfondite analisi. Questo disegno, pubblicato sulla pagina Facebook de la Casa del Popolo di Parma, sintetizza gli effetti della Riforma Fornero delle pensioni e, più in […]
Svendite
Era il 15 ottobre del 2012 quando scrissi cosa pensavo dell’operazione Alitalia voluta e diretta dal governo B. di centrodestra e inutilmente contrastata dalla CGIL. Paghiamo il prezzo salato di una gestione governativa inetta e […]
L’insostenibile incertezza delle “larghe intese”
Le voci provenienti da Arcore descrivono il “condannato” di umore instabile, tendente al cupo. L’estemporanea dichiarazione d’amore filiale esternata un paio di giorni fa da Angelino Alfano, mentre i “falchi” e la regina delle pitonesse, […]
Fallimento o grande successo? 30 anni di pensiero unico. Ora smontiamolo.
Di fronte ai critici della Globalizzazione così come si è venuta configurando, di fronte alle politiche deregolamentatrici dei mercati dei beni (cosa in sé positiva) e dei capitali (cosa in sé estremamente negativa per le […]
Giù la testa coglione
Ha detto ieri il viceministro dell’Economia, Stefano Fassina, al convegno Confcommercio: “Esiste un’evasione di sopravvivenza. Senza voler strizzare l’occhio a nessuno senza ambiguità nel contrastare l’evasione ci sono ragioni profonde e strutturali che spingono molti soggetti a […]
La sopensione dell’IMU serve a poco
Letta ha cancellato gli stipendi dei ministri già retribuiti come “onorevoli”. Ma il passo decisivo deve essere un altro. Lo ha scritto Filippo Taddei: “Nessuno nella pubblica amministrazione può guadagnare più dei 239.182 euro di […]