Si sente stanco. Stanco di scappare.Da quanto tempo lo sta facendo? Quattro mesi? No, almeno sette anni.Il 30 gennaio del 1933 von Hindemburg aveva nominato Adolf Hitler cancelliere del Reich. Il 27 febbraio Ernst Schoen […]

Si sente stanco. Stanco di scappare.Da quanto tempo lo sta facendo? Quattro mesi? No, almeno sette anni.Il 30 gennaio del 1933 von Hindemburg aveva nominato Adolf Hitler cancelliere del Reich. Il 27 febbraio Ernst Schoen […]
Hannah è appena uscita. La osserva dalla finestra mentre si allontana a passo svelto.Sono costretti a prendere delle precauzioni. Anzi le precauzioni sono indispensabili. Marburgo è una cittadina di strade strette e ripide, arroccata attorno […]
Goffredo Bettini presenta il “Sotto il cielo di Spagna” (Edizioni Ponte Sisto), di Igor Patruno Bettini – commentando il romanzo – fa una riflessione sulla finitezza dell’esistenza, invitando ad acquisire – con coraggio – il senso […]
VOLEVAMO CONFRONTARCI SU COSA SIGNIFICA FARE CULTURA A ROMA OGGI, MA ANCHE SU COSA POTREBBE ACCADERE SE L’AMMINISTRAZIONE DELLA CITTÀ FOSSE PIÙ ATTENTA A CHI LA CULTURA LA PRODUCE E LA DIFFONDE DA INDIPENDENTE. VOLEVAMO PARLARE DI COSA POTREBBE […]
Nella seconda metà del 1513 l’ex segretario della Cancelleria della Repubblica fiorentina Niccolò Machiavelli redigeva gran parte de Il Principe (la dedica a Lorenzo de’ Medici e l’ultimo capitolo, vennero composti alcuni anni dopo). A 500 […]
Scrive Goffredo Bettini su Carte Segrete: “La candidatura di Marino oggi unifica tutti e determina un decisivo passo in avanti. Però quello che è successo nel PD dopo la vittoria della destra ha lasciato perplesso […]