Nella seconda metà del 1513 l’ex segretario della Cancelleria della Repubblica fiorentina Niccolò Machiavelli redigeva gran parte de Il Principe (la dedica a Lorenzo de’ Medici e l’ultimo capitolo, vennero composti alcuni anni dopo). A 500 […]

Nella seconda metà del 1513 l’ex segretario della Cancelleria della Repubblica fiorentina Niccolò Machiavelli redigeva gran parte de Il Principe (la dedica a Lorenzo de’ Medici e l’ultimo capitolo, vennero composti alcuni anni dopo). A 500 […]
Scrive Goffredo Bettini su Carte Segrete: “La candidatura di Marino oggi unifica tutti e determina un decisivo passo in avanti. Però quello che è successo nel PD dopo la vittoria della destra ha lasciato perplesso […]